Bonus IRPEF immobili da locare

L’importo  della deduzione IRPEF del  20% delle spese  di acquisto di immobiili destinati alla locazione, verrà ripartito in otto quote annuali di pari importo, da dedurre a partire dall’anno in cui viene stipulato il contratto di locazione. La deduzione non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali previste da altre disposizioni di legge per le medesime spese.

Il bonus Irpef sugli immobili acquistati o ristrutturati ai fini di locazione, introdotto dal decreto Sblocca Italia n. 133 2014 (convertito in legge n. 164/2014) è riservato ai privati.   Non si applica se fra proprietario e inquilino sussistono rapporti di parentela di primo grado.

Il bonus IRPEF per gli immobili destinati alla locazione non si perde se il contratto di affitto si risolve, per motivi non imputabili al locatore,  prima degli 8 anni previsti dalla norma del Decreto Sblocca italia ( DL. n. 133/2014) ,  il  diritto alla deduzione IRPEF del 20% delle spese di acquisto o ristrutturazione non viene meno,  sempre che  venga  stipulato un altro contratto  entro un anno dalla data della risoluzione del precedente.

 

Fonte: http://www.fiscoetasse.com/