Commissione UE: ‘Avanti subito con il sistema per gestire gli sbarchi’

La necessità di organizzare un sistema temporaneo per gestire gli sbarchi dei migranti risulta essere tra le misure di immediata necessità analizzate a Bruxelles. La Commissione europea, in attesa della riforma del regolamento di Dublino, sta portando avanti la propria idea di dover organizzare un sistema temporaneo per gestire gli sbarchi dei migranti, soprattutto in chiave di rafforzamento di situazioni di emergenza, come quella del Marocco, dove si registra un “significativo aumento” di arrivi di migranti in Spagna, e quelle legate al miglioramento delle “spaventose condizioni” dei migranti in Libia e sulle isole greche.

Il commissario europeo alla Migrazione Dimitris Avramopoulos, dall’esperienza fatta con le soluzioni ad hoc con i migranti salvati nell’estate 2018 e a gennaio 2019, analizza la necessità e le opportunità che una programmazione coordinata e sistematica potrebbero portare alla gestione degli sbarchi. Un accordo in chiave anche strategica, in modo da poter temporeggiare in attesa della finalizzazione della riforma di Dublino.

Il Commissario sottolinea come il numero di arrivi irregolari nell’Ue siano inferiori al periodo prima della crisi, sollecitando ad approfittare proprio di questo momento per completare la riforma dell’Asilo comune. Il Tema del sistema temporaneo per la gestione degli sbarchi dei migranti verrà discusso oggi alla riunione dei ministri dell’Interno dell’Ue, a Bruxelles, e arriva a questo appuntamento forte anche dell’interesse già mostrato da parte di un nutrito gruppo di Paesi in un incontro informale dei ministri europei, a Bucarest.

Una soluzione che permetterebbe anche di sbloccare lo stallo legato alla missione Sophia, sperando che per fine mese i Paesi Ue riescano a mettersi d’accordo sulla ripartizione dei migranti salvati dalle navi della missione.

QUI per maggiori informazioni.