Equitalia, contraddittorio anche per i pignoramenti

equitaliaIn materia di iscrizione di ipoteca esattoriale per la prima volta sono stati riconosciuti i diritti del contribuente, tra cui quello al contraddittorio davanti all’agente della riscossione, in ossequio al principio stabilito nell’art. 17 della Legge n. 212/2000, che ha esteso le garanzie dello Statuto dei diritti del contribuente ai concessionari della riscossione; Ci ha pensato la Corte di Cassazione con le sezioni unite, che ha trattato il caso che riguarda l’iscrizione di un’ipoteca, rispetto alla quale la Corte ha affermato due principi interpretativi e retroattivi: il primo riguarda la natura cautelare dell’ipoteca, che non può considerarsi appartenente alla fase esecutiva, per cui la disciplina legislativa del vincolo immobiliare deve ritenersi distinta rispetto a quella dell’espropriazione immobiliare. Il secondo chiarimento riguarda l’obbligo di far precedere l’iscrizione di ipoteca da un preavviso, recante l’invito a fornire delucidazioni entro il termine minimo di 30 giorni.

Fonte: Il Sole 24 ore, Luigi Lovecchio