Lavori usuranti 2015, domande entro 1° marzo

INPSIstruzioni INPS per la presentazione, entro il 1° marzo 2015, delle domande di lavori usuranti, per coloro che perfezionano i requisiti nel 2015

La disciplina sulle pensioni di anzianità per i lavori usuranti, con requisiti agevolati rispetto a quelli previsti per la generalità dei lavoratori dipendenti, è stata completamente revisionata con il decreto legislativo n. 67 del 2011 e la legge n. 214 del 2011.

Già lo scorso anno, con messaggio 2668 del 19/02/2014 l’INPS aveva fissato per il 1° marzo 2014 il termine per poter presentare la domanda di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti e poter accedere alla pensione di anzinità specifica dal 1° gennaio al 31 dicembre 2014.

Con il presente messaggio, numero 9963 del 30/12/2014, l’INPS fornisce le istruzioni operative per la presentazione, entro il 1° marzo 2015, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori usuranti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti nel 2015.

1) Lavoratori impegnati in mansioni particolarmente usuranti; lavoratori addetti alla cosiddetta “linea catena”; conducenti di veicoli adibiti a servizio pubblico di trasporto collettivo.

I lavoratori appartenenti a queste categorie che maturano i requisiti nel 2015 possono andare in pensione se in possesso:
– lavoratori dipendenti: almeno 35 anni di contribuzione e 61 anni e 3 mesi di età (quota 97.3)
– lavoratori autonomi: almeno 35 anni di contribuzione e 62 anni e 3 mesi di età (quota 98.3)

2) Lavoratori notturni

2a Lavoratori a turni

2a.1 occupati per almeno 78 giorni lavorativi all’anno:

– lavoratori dipendenti: almeno 35 anni di contribuzione e 61 anni e 3 mesi di età (quota 97.3)
– lavoratori autonomi: almeno 35 anni di contribuzione e 62 anni e 3 mesi di età (quota 98.3)

2a.2 occupati per un numero di giorni lavorativi da 64 a 71 all’anno:

– lavoratori dipendenti: almeno 35 anni di contribuzione e 63 anni e 3 mesi di età (quota 99.3)
– lavoratori autonomi: almeno 35 anni di contribuzione e 64 anni e 3 mesi di età (quota 100.3)

2a.3 occupati per un numero di giorni lavorativi da 72 a 77 all’anno:

– lavoratori dipendenti: almeno 35 anni di contribuzione e 62 anni e 3 mesi di età (quota 98.3)
– lavoratori autonomi: almeno 35 anni di contribuzione e 63 anni e 3 mesi di età (quota 99.3)

2b Lavoratori notturni che prestano attività per periodi di durata pari all’intero anno lavorativo

– lavoratori dipendenti: almeno 35 anni di contribuzione e 61 anni e 3 mesi di età (quota 97.3)
– lavoratori autonomi: almeno 35 anni di contribuzione e 62 anni e 3 mesi di età (quota 98.3)

Presentazione della domanda di riconoscimento del beneficio entro il 1° marzo 2015 e relativa documentazione

La domanda di accesso al beneficio di cui all’art. 2, comma 1, del decreto legislativo n. 67 del 2011 deve essere presentata entro il 1° marzo del 2015 per coloro che perfezionano i requisiti dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2015.

  • I dipendenti della Gestione privata dovranno presentare la domanda e la relativa documentazione in forma cartacea alla competente struttura territoriale dell’INPS;
  • I dipendenti della Gestione pubblica dovranno presentare la domanda e la relativa documentazione telematicamente attraverso uno dei seguenti canali:
    • WEB – servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN attraverso il portale dell’Istituto;
    • Contact Center integrato – n.803164 (per chiamate gratuite da numeri fissi) o al n. 06164164 (per chiamate da telefoni cellulari con tariffazione a carico dell’utente);
    • Patronati – attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

Fonte: http://www.lavoroediritti.com/2015/01/lavori-usuranti-2015-domande-entro-1-marzo/#ixzz3Odvfjljh