Richiesta cittadinanza

kit-cittadinanza

Richiesta d’Iscrizione all’Anagrafe da parte di Cittadini Stranieri Extracomunitari (Fonte www.paginebianche.it)

Chi lo può richiedere
L’Iscrizione all’Anagrafe da parte di Cittadini Stranieri Extracomunitari deve essere richiesta da un possessore di permesso di soggiorno o carta di soggiorno e di passaporto o carta d’identità.

Condizioni per il rilascio
Il richiedente deve dimorare abitualmente nel Comune presso il quale viene effettuata la domanda.

Cosa è necessario fare
E’ necessario presentarsi presso l’ufficio anagrafe o stato civile preposto, muniti di permesso o carta di soggiorno e di passaporto o carta d’identità. E’ inoltre richiesta la documentazione comprovante lo stato civile, il codice fiscale, la patente italiana e libretti di circolazione dei veicoli se in possesso. In caso di trasferimento di nuclei familiari, la denuncia deve essere rappresentata dal capo famiglia o dal coniuge, compilando un modulo apposito dato dal comune.

Quanto costa
Fatte salve le spese di segreteria, il costo del documento dipende dall’uso che il richiedente deve farne. E’ solitamente richiesta una marca da bollo di euro 14,62 tranne che nei casi di esenzione previsti dalla legge.

Tempi per il rilascio
L’ufficio, previo accertamento della Polizia Municipale, provvede all’iscrizione anagrafica e solo successivamente rilascia la certificazione. I tempi oscillano, a seconda dei casi, dalla settimana ai sei mesi.

Validità
La validità è conforme a quella del permesso di soggiorno.

 

Add Comment