Rilascio permesso di soggiorno

permesso_di_soggiorno

 

Permesso di Soggiorno per Cittadini Extracomunitari per Lavoro Subordinato (Fonte www.paginebianche.it)

Chi lo può richiedere
Può richiedere il Permesso di Soggiorno qualunque cittadino extracomunitario in possesso del Visto per Lavoro Subordinato.

Condizioni per il rilascio
La richiesta di rilascio del permesso di soggiorno va inoltrata entro 8 giorni lavorativi dall’ingresso in Italia all’ufficio Immigrazione della Questura, dove si trova lo straniero. Il permesso verrà rilasciato solo se al momento del ritiro lo straniero dimostrerà di aver assolto gli obblighi in materia sanitaria.

Cosa è necessario fare
Per ottenere il rilascio del permesso, il cittadino deve presentare: il modulo di richiesta; il passaporto o altro documento equivalente in corso di validità con il relativo visto d’ingresso, più una fotocopia dello stesso documento; quattro foto formato tessera, identiche e recenti; una marca da bollo; la fotocopia della ricevuta dell’avvenuta richiesta all’ufficio comunale competente del certificato attestante l’idoneità alloggiativa o la fotocopia della ricevuta dell’avvenuta richiesta all’Asl del certificato d’idoneità igienico-sanitaria dell’alloggio stesso; le ricevute dei pagamenti eseguite con gli appositi bollettini premarcati. Entro otto giorni dall’ingresso in Italia, lo straniero o il datore di lavoro, richiederà un appuntamento allo Sportello Unico per l’Immigrazione, per chiedere il permesso di soggiorno e sottoscrivere il contratto di soggiorno. Lì sottoscriverà la richiesta del permesso di soggiorno e riceverà il certificato di attribuzione del codice fiscale e la busta in cui inserire la richiesta. La richiesta deve essere poi presentata in busta aperta dall’interessato presso gli uffici postali abilitati insieme alle ricevute dei versamenti. Il richiedente all’ufficio postale sarà identificato con passaporto o documento equipollente e gli sarà consegnata la ricevuta della raccomandata che dovrà essere conservata e potrà essere utilizzata per lavorare, iscriversi all’anagrafe e al Servizio Sanitario. Sulla ricevuta sono stampati due codici identificativi personali (user ID e password) tramite i quali il richiedente potrà conoscere lo stato della pratica collegandosi a www.portaleimmigrazione.it. Il richiedente riceverà in seguito la comunicazione della data di convocazione stabilita in cui dovrà presentarsi in Questura per il primo appuntamento con quattro fotografie e si farà prendere le impronte digitali. Il giorno del primo appuntamento gli sarà comunicato una seconda data in cui recarsi a ritirare il permesso di soggiorno (o il diniego).

Quanto costa
E’ necessaria una marca da bollo di euro 14,62, un bollettino di euro 30,00 per il costo del servizio e un bollettino di euro 27,50 per il rilascio del permesso di soggiorno elettronico.

Tempi per il rilascio
I tempi per il rilascio, molto variabili, dipendono dalla situazione specifica del richiedente, dai rapporti con lo Stato di appartenenza del richiedente e dall’ufficio presso il quale lo si è richiesto. Nell’attesa di una risposta, positiva o negativa, all’interessato è rilasciata una ricevuta che sostituisce il documento.

Validità
La durata del permesso di soggiorno per lavoro è quella prevista dal contratto di soggiorno e comunque non può superare la durata di un anno per un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, di due anni per quello a tempo indeterminato.

 

Comments (2)

  1. Salve,mio nipote è nato in Italia e l’ha lasciata 5 anni fa e sta in Marocco. Adesso lui a fine giugno avrà 18 anni e voleva richiedere il permesso di soggiorno a carico di suo padre che sta in Italia. Mio nipote ha chiesto per un visto turistico.
    Come si può fare.

    Grazie mille

  2. Una cittadina colombiana vuole venire in italia e soggiornare da me (italiano) vorrei sapere per effettuare tutta la pratica necessaria il costo totale – il soggiorno deve essere 90 giorno ma se è possibile prolungarlo a max – perchè la signora vorrebbe effettuare anche una visita specialistica in italia- ne la documentazione necessaria

Add Comment