Mercato immobiliare in calo, ma tengono le grandi città

Nuovo calo del mercato immobiliare italiano: dopo il risultato positivo dei primi tre mesi dell’anno, dovuto agli effetti del nuovo regime fiscale in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale, il secondo trimestre del 2014 segna una flessione pari al 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2013. Risalgono, in controtendenza, le compravendite degli immobili

read more

Cedolare secca anche in foresteria

La cedolare secca è applicabile anche ai contratti di affitto uso foresteria. La sentenza n. 470/03/14 della Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia, depositata lo scorso 4 novembre, ribalta l’opinione dell’Agenzia delle Entrate in merito all’applicazione del regime fiscale della cedolare secca. Interpretando quando deliberato con l’articolo 3 del Dlgs 23/2011, che istituisce la tassazione

read more

Rimborsi alle società: ecco come fornire l’Iban

L’Iban può essere comunicato tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate oppure presso gli uffici territoriali dell’ Agenzia Con il comunicato stampa pubblicato il 24 ottobre scorso, l’Agenzia delle Entrate rende noto che, per restituire più velocemente i rimborsi fiscali, sta chiedendo in questi giorni a 100 mila società, attraverso la posta elettronica certificata (Pec),

read more

Controlli sull’Ape «riscritti» dal decreto semplificazioni

A quasi un anno di distanza dal decreto “destinazione Italia” , sta per arrivare al traguardo la norma che corregge i meccanismi di controllo sulla presenza dell’attestato di prestazione energetica (Ape), così come delineati dalla normativa nazionale. Il Dl 145/2013, in vigore dal 24 dicembre scorso, ha sostituito la nullità degli atti privi di Ape

read more

Esenzione da ogni imposta degli accordi di riduzione dei canoni di locazione

Con l’art. 19 del Decreto-Legge del 12.09.2014 n. 133 vengono eliminate le imposte di registro e di bollo sulla registrazione delle scritture private di riduzione del canone di locazione. La condizione dell’esenzione è che si tratti di accordi che dispongono esclusivamente la riduzione del canone, con riferimento a contratti vigenti. La crisi economica degli ultimi

read more

Spesometro 2012, proroga ufficiale ma ancora senza data

Spesometro 2012, proroga ufficiale ma ancora senza data L’Agenzia delle Entrate conferma ufficialmente che ci sarà una proroga dello spesometro 2012, ma la nuova scadenza sarà fissata con un futuro provvedimento Con comunicato stampa di ieri 15 aprile 2013, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato ufficialmente che la trasmissione dei dati delle operazioni rilevanti ai fini

read more