Il Parlamento ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo integrale del Jobs Act, Legge n. 183 del 10 dicembre 2014.
La legge contiene, le deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonchè in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e dell’attività ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro.
La legge entra in vigore il 16 dicembre, quindi entro sei mesi a partire da oggi il Governo dovrà adottare, su impulso dei Ministeri competenti in materia, uno o più decreti legislativi finalizzati al riordino della normativa vigente, oggetto delle deleghe contenute nella presente legge delega, che in sostanza ne delinea la cornice entro la quale sarà possibile legiferare.
Tutti i decreti legislativi entreranno in vigore il giorno dopo la loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale; il Ministro del lavoro Poletti ha annunciato che i primi Decreti Legislativi saranno adottati già nelle prime settimane del 2015 e riguarderanno il contratto a tutele crescenti, che sarà accompagnato dallo sgravio contributivo previsto dalla legge di stabilità 2015 che dovrebbe essere approvata in via definitiva proprio in questi giorni.
A seguito dell’approvazione definitiva della legge delega Jobs Act, le deleghe sono 5 e riguardano:
- Delega in materia di ammortizzatori sociali;
- Delega in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive;
- Delega in materia di semplificazione delle procedure e degli adempimenti;
- Delega in materia di riordino delle forme contrattuali e dell’attività ispettiva;
- Delega in materia di tutela e conciliazione delle esigenze di cura.
Fonte: http://www.lavoroediritti.com/2014/12/testo-integrale-del-jobs-act/#ixzz3M5vP0kEl